La SPA più grande di Fiuggi è forse il biglietto da visita più eloquente del Silva Splendid SPA Hotel ma certamente non l’unico dei motivi che ne fanno uno degli alberghi entrati di diritto nella classifica dei luoghi del cuore di chi sceglie la città delle terme per una vacanza di benessere nell’anima profonda del Lazio.
Il relax, la ricerca della salute, la passione per lo sport e l’amore per la natura si danno appuntamento nella hall di un hotel a 4 stelle che rivela col passare del tempo un intero firmamento di opportunità all’ombra dei castagni di un immenso parco e poco distante da Fiuggi Terme. All’interno del centro benessere dell’albergo, il ventaglio del wellness si apre, mostrando anche una moderna Beauty Farm con Centro Massaggi, un’ampia Area Fitness e un rinomato Centro Dimagrimento, dove abbandonarsi ai migliori trattamenti di bellezza, anticellulite e micro lifting, seguiti da uno staff di medici a disposizione per costruire programmi personalizzati.
Le camere
Uno dei momenti che definiscono il rapporto con un albergo è quello del primo impatto con le camere. E questo hotel – che ha nel DNA il culto del benessere delle Terme di Fiuggi – ne propone 5 tipi, per andare incontro alle preferenze e ai desideri degli ospiti di qualsiasi genere.
Dalle Standard alle Superior – soluzione ideale per le coppie che desiderano semplicità e raffinatezza al tempo stesso – alle Superior Large, per arrivare alla vetta della comodità delle Connecting Room e delle Suite, spazi di un’intimità che ama allargarsi per ottenere il massimo dello charme e del comfort. Bagni in marmo e rivestimenti in mosaico, per arrivare alla vetta della comodità delle Suite Classic e Suite Superior, spazi di un’intimità che ama allargarsi per ottenere il massimo dello charme e del comfort.
La SPA più grande di Fiuggi
Tra gli alberghi di Fiuggi, nessuno può vantare una SPA delle dimensioni e dotata dei servizi di quella del Silva Hotel Splendid. È un Hotel SPA a 4 stelle che ha investito nella preparazione dello staff, nella qualità dei trattamenti e dei massaggi e nella varietà delle forme della salus per aquam.
Piscine riscaldate con percorsi idroterapici, che possono essere davvero vissute sia d’inverno che d’estate, rappresentano forse l’emblema degli infiniti segni particolari alla voce “benessere” dell’hotel. Ma, accanto a esse, parte integrante di un itinerario che si dirama nei sentieri del wellness, si dipanano trattamenti immaginati secondo una filosofia stagionale e massaggi studiati sulla base dei gusti degli ospiti.
Le coppie – ma non solo – hanno un angolo di intimità dedicato nella SPA Suite, tra Soft Pack, Cabina Thermae Raxul, Hammam e Vasca Idromassaggio Armanda ma il relax non è un’esclusiva degli innamorati e si lascia inondare dall’acqua nella grotta con musico e cromoterapia e sotto le cascate cristalline, tra colori ed essenze che sfiorano con delicatezza l’olfatto durante una distensiva sessione di riposo sulle chaise longue, mentre un camino a legna sembra voler fungere da trait d’union con il resto della struttura, quella parte – per così dire – asciutta che da qui, nonostante lo splendido affaccio sul verde del giardino, pare lontanissima.
Mangiare bene, vivere meglio.
In effetti, tutto appare come studiato nel dettaglio per creare una sorta di dipendenza dal benessere, un’attrazione irresistibile verso l’idea dello stare bene, anima e corpo, in uno SPA Hotel che nasce nella tradizione della formula “hotel e terme di Fiuggi” ma che riempie gli spazi vuoti di una vacanza nel rigoglioso cuore del Lazio con l’innovazione dei trattamenti e una linea continua che unisce gli ideali del wellness della SilvaSPA con i dettagli dell’ospitalità di cui è disseminato l’intero albergo.
Ne è un esempio eclatante la ristorazione, alla quale non basta un solo nome per riassumere tutte le sfumature del gusto caratteristico e allo stesso tempo moderno reinventato nelle cucine dell’hotel. Il Ginger Restaurant recupera alcuni piatti tradizionali dell’arte culinaria fiuggina ed elabora menu pensati per soddisfare tutti i gusti e tutte le esigenze ma è solo una delle facce del cibo in casa Splendid. Le merende, le colazioni e i light lunch del Ristorante La Veranda ma anche i cocktail after dinner del Ginger Lounge bar e i centrifugati del Pool Bar sono appuntamenti da leggenda per gli habitué degli alberghi di Fiuggi.
Oltre la SPA
Perché bisogna ammettere che raramente chi viene a rilassarsi al Silva Hotel Splendid non torna una seconda e poi una terza volta. E poi ancora. Perché, anche al di fuori dell’anima dell’hotel con centro benessere, l’offerta si apre a ventaglio, grazie all’ambiente di e intorno a Fiuggi, i cui paraggi nascondono borghi strepitosi come Anagni, Alatri, Veroli, Ferentino, Fumone e Collepardo.
E poi c’è la natura, che entra prepotentemente dentro la città e contribuisce a disegnare il senso di relax che pervade l’atmosfera. C’è un’aria magica, sempre pulita, il cielo è terso. C’è tanto da vedere e da fare nei dintorni, anche per chi vuole staccarsi dalla salutare ma per necessità statica realtà dell’albergo con SPA e dedicarsi magari a sport di ogni genere. Si può andare in buca sui green del Fiuggi Golf Club, a 621 metri d’altezza sulla campagna frusinate, o fare una camminata e lunghe passeggiate su percorsi segnati o, ancora, affittare una bicicletta e lanciarsi alla scoperta del territorio tra castelli e riserve naturali, partendo da un hotel che, all’occorrenza, sa saltare sui pedali per mettersi alla ruota del Giro d’Italia o della Granfondo, organizzando anche gite verso il mare, nei parchi di Roma o nel segno dello Slow Food.
Il Silva Splendid mette inoltre a disposizione un personal trainer, che organizza ogni tipo di attività anche dentro l’albergo. Perché in quelle quattro stelle, non c’è solo il benessere fatto di massaggi, trattamenti e rilassanti immersioni nelle piscine riscaldate. Ma anche un cuore grande come una SPA, capace di capire che ognuno ha la propria idea di benessere. E che la cosa migliore da fare è assecondarla, per offrire una vacanza unica e – per fortuna – ripetibile, in un hotel che incarna l’ospitalità e l’arte dello stare bene alla maniera di Fiuggi.